
News
Il governo d'impresa: forme di gestione anche in un'ottica di passaggio/convivenza generazionale
Tue, 06 Dec 2022 19:00:00 +0100 - Calendario eventi
E-mail efficaci, impara come scrivere per ottenere la risposta desiderata
Thu, 10 Nov 2022 19:00:00 +0100 - Calendario eventi
Innovazione e ricerca: le nuove sfide anche alla luce dei Fondi PNRR
Thu, 03 Nov 2022 19:00:00 +0100 - Calendario eventi
Psicologie e tecniche di vendita moderna: parole magiche nella relazione con i clienti
Thu, 13 Oct 2022 19:00:00 +0200 - Calendario eventi
Recupero crediti: procedure stragiudiziali e ricorso all'avvocato
Tue, 04 Oct 2022 19:00:00 +0200 - Calendario eventi
Le forme alternative per effettuare gli investimenti funzionali all'attività
Thu, 15 Sep 2022 19:00:00 +0200 - Calendario eventi
Saper comunicare: la vision, la leadership ed i ruoli in azienda e nei team di lavoro
Tue, 12 Jul 2022 19:00:00 +0200 - Calendario eventi
ANACAM 2022: online relazioni, registrazioni e foto
Mon, 27 Jun 2022 14:39:44 +0200 - Dall'Associazione
Anacam 2022 si è tenuta dal 16 al 18 giugno 2022 a Giardini Naxos, nella bellissima e accogliente terra di Sicilia. Ottimi i riscontri sia per quanto riguarda l’organizzazione che per i contenuti delle sessioni.
ANACAM 2022: online relazioni, registrazioni e foto
Mon, 27 Jun 2022 14:39:44 +0200 - In evidenza
Anacam 2022 si è tenuta dal 16 al 18 giugno 2022 a Giardini Naxos, nella bellissima e accogliente terra di Sicilia. Ottimi i riscontri sia per quanto riguarda l’organizzazione che per i contenuti delle sessioni.
ANACAM 2022: online relazioni, registrazioni e foto
Mon, 27 Jun 2022 14:39:44 +0200 - Anacam 2022
Anacam 2022 si è tenuta dal 16 al 18 giugno 2022 a Giardini Naxos, nella bellissima e accogliente terra di Sicilia. Ottimi i riscontri sia per quanto riguarda l’organizzazione che per i contenuti delle sessioni.
Anacam 2022, in amicizia e convivialità
Mon, 27 Jun 2022 12:00:00 +0200 - In evidenza
La 51a Assemblea Nazionale Anacam non è stata solo seminari di aggiornamento tecnico-normativo e business ma anche momenti piacevoli di incontri in amicizia e convivialità.
Anacam 2022, grazie agli sponsor e alle aziende che hanno supportato l’evento
Mon, 27 Jun 2022 11:29:45 +0200 - Dall'Associazione
Positivo il bilancio della 51ª Assemblea Nazionale che ancora una volta ha offerto la possibilità di incontrare colleghi e clienti vecchi e nuovi.
Anacam 2022, grazie agli sponsor e alle aziende che hanno supportato l’evento
Mon, 27 Jun 2022 11:29:45 +0200 - In evidenza
Positivo il bilancio della 51ª Assemblea Nazionale che ancora una volta ha offerto la possibilità di incontrare colleghi e clienti vecchi e nuovi.
Anacam 2022, grazie agli sponsor e alle aziende che hanno supportato l’evento
Mon, 27 Jun 2022 11:29:45 +0200 - Anacam 2022
Positivo il bilancio della 51ª Assemblea Nazionale che ancora una volta ha offerto la possibilità di incontrare colleghi e clienti vecchi e nuovi.
Anacam 2022, in amicizia e convivialità
Mon, 27 Jun 2022 09:47:06 +0200 - Dall'Associazione
La 51a Assemblea Nazionale Anacam non è stata solo seminari di aggiornamento tecnico-normativo e business ma anche momenti piacevoli di incontri in amicizia e convivialità.
Anacam 2022, in amicizia e convivialità
Mon, 27 Jun 2022 09:47:06 +0200 - Anacam 2022
La 51a Assemblea Nazionale Anacam non è stata solo seminari di aggiornamento tecnico-normativo e business ma anche momenti piacevoli di incontri in amicizia e convivialità.
Anacam 2022: il ministro Orlando scrive al presidente Codebò
Wed, 22 Jun 2022 11:16:21 +0200 - Dall'Associazione
Un’ampia sessione dei lavori di Anacam 2022 è stata dedicata al tema della sicurezza nel settore degli impianti elevatori con un focus sulle lavorazioni affidate a terzi.
Anacam 2022: il ministro Orlando scrive al presidente Codebò
Wed, 22 Jun 2022 11:16:21 +0200 - In evidenza
Un’ampia sessione dei lavori di Anacam 2022 è stata dedicata al tema della sicurezza nel settore degli impianti elevatori con un focus sulle lavorazioni affidate a terzi.
Anacam 2022: il ministro Orlando scrive al presidente Codebò
Wed, 22 Jun 2022 11:16:21 +0200 - Anacam 2022
Un’ampia sessione dei lavori di Anacam 2022 è stata dedicata al tema della sicurezza nel settore degli impianti elevatori con un focus sulle lavorazioni affidate a terzi.
Time Management: gestire efficacemente tempo e priorità
Tue, 21 Jun 2022 19:00:00 +0200 - Calendario eventi
Anacam 2022: presentato il calendario degli incontri regionali per il prossimo biennio
Tue, 21 Jun 2022 17:21:39 +0200 - Dall'Associazione
Anacam 2022: presentato il calendario degli incontri regionali per il prossimo biennio
Tue, 21 Jun 2022 17:21:39 +0200 - In evidenza
Anacam 2022: presentato il calendario degli incontri regionali per il prossimo biennio
Tue, 21 Jun 2022 17:21:39 +0200 - Anacam 2022
Anacam 2022: eletti i nuovi organi statutari
Tue, 21 Jun 2022 14:49:43 +0200 - Dall'Associazione
Confermato Andrea Codebò alla guida dell’Associazione.
Durante la 51ª Assemblea Nazionale Anacam sono stati eletti all’unanimità i nuovi organi statutari.
Anacam 2022: eletti i nuovi organi statutari
Tue, 21 Jun 2022 14:49:43 +0200 - In evidenza
Confermato Andrea Codebò alla guida dell’Associazione.
Durante la 51ª Assemblea Nazionale Anacam sono stati eletti all’unanimità i nuovi organi statutari.
Anacam 2022: eletti i nuovi organi statutari
Tue, 21 Jun 2022 14:49:43 +0200 - Anacam 2022
Confermato Andrea Codebò alla guida dell’Associazione.
Durante la 51ª Assemblea Nazionale Anacam sono stati eletti all’unanimità i nuovi organi statutari.
Il nuovo numero di ANACAM MAGAZINE è tutto dedicato ai servizi e all’outsourcing
Wed, 15 Jun 2022 18:55:25 +0200 - In evidenza
Il secondo numero del 2022 di ANACAM MAGAZINE è interamente dedicato alla esternalizzazione di attività, processi, funzioni aziendali tipiche delle aziende del settore ascensoristico.
Numero 2 - 2022
Wed, 15 Jun 2022 10:00:00 +0200 - Anacam Magazine
Il nuovo numero di ANACAM MAGAZINE è tutto dedicato ai servizi e all’outsourcing.
51a Assemblea Nazionale Anacam: tutto sugli incontri B2B
Tue, 14 Jun 2022 14:54:23 +0200 - Dall'Associazione
Nel corso dei lavori assembleari si terranno degli incontri B2B con alcuni produttori di componenti e fornitori di servizi.
51a Assemblea Nazionale Anacam: tutto sugli incontri B2B
Tue, 14 Jun 2022 14:54:23 +0200 - In evidenza
Nel corso dei lavori assembleari si terranno degli incontri B2B con alcuni produttori di componenti e fornitori di servizi.
51a Assemblea Nazionale Anacam: tutto sugli incontri B2B
Tue, 14 Jun 2022 14:54:23 +0200 - Anacam 2022
Nel corso dei lavori assembleari si terranno degli incontri B2B con alcuni produttori di componenti e fornitori di servizi.
51a ASSEMBLEA NAZIONALE ANACAM: il programma
Wed, 08 Jun 2022 15:25:12 +0200 - Dall'Associazione
DAL 16 AL 18 giugno 2022, presso RG Naxos Hotel, si tiene la 51a Assemblea Nazionale Anacam.
51a ASSEMBLEA NAZIONALE ANACAM: il programma
Wed, 08 Jun 2022 15:25:12 +0200 - In evidenza
DAL 16 AL 18 giugno 2022, presso RG Naxos Hotel, si tiene la 51a Assemblea Nazionale Anacam.
51a ASSEMBLEA NAZIONALE ANACAM: il programma
Wed, 08 Jun 2022 15:25:12 +0200 - Anacam 2022
DAL 16 AL 18 giugno 2022, presso RG Naxos Hotel, si tiene la 51a Assemblea Nazionale Anacam.
51a Assemblea nazionale Anacam: un appuntamento da non perdere
Wed, 01 Jun 2022 15:25:12 +0200 - Dall'Associazione
Ormai ci siamo. Mancano all’incirca due settimane alla 51a Assemblea nazionale Anacam che si terrà dal 16 al 18 giugno in Sicilia, presso l’RG Naxos Hotel di Giardini Naxos.
51a Assemblea nazionale Anacam: un appuntamento da non perdere
Wed, 01 Jun 2022 15:25:12 +0200 - In evidenza
Ormai ci siamo. Mancano all’incirca due settimane alla 51a Assemblea nazionale Anacam che si terrà dal 16 al 18 giugno in Sicilia, presso l’RG Naxos Hotel di Giardini Naxos.
51a Assemblea nazionale Anacam: un appuntamento da non perdere
Wed, 01 Jun 2022 15:25:12 +0200 - Anacam 2022
Ormai ci siamo. Mancano all’incirca due settimane alla 51a Assemblea nazionale Anacam che si terrà dal 16 al 18 giugno in Sicilia, presso l’RG Naxos Hotel di Giardini Naxos.
Cyber Security e PMI: come ottenere la sicurezza informatica
Fri, 27 May 2022 18:07:16 +0200 - Dall'Associazione
Partito oggi il ciclo di webinar tematici per gli associati Anacam.
Si è tenuto questa mattina il webinar organizzato da Anacam “Cyber security per non esperti, le domande e le risposte” che inaugura un nuovo ciclo di appuntamenti tematici riservati agli associati. Ha moderato l’evento online Emanuele Emiliani, coordinatore delle imprese Anacam produttrici di componenti. È intervenuto in qualità di esperto Lamberto Gobbi Belcredi della ITConsulting.
Punto di partenza del webinar l’attacco informatico subito da DMG il 30 marzo 2020, in pieno lockdown, attraverso un ransomware, un software che ha criptato i dati della maggior parte dei server aziendali, in alcuni casi in maniera irreversibile. Questo tipo di attacco informatico di solito è progettato per estorcere denaro bloccando l’accesso ai file o al sistema informatico anche se il pagamento del riscatto non garantisce che i file vengano recuperati o che il sistema sia ripristinato. Sono passati 10 giorni di buio, ha spiegato ancora Emiliani, per ripristinare i sistemi essenziali, 2 mesi per ritornare al 90% dei servizi essenziali e 6 mesi per tornare alla normalità. Il pagamento del riscatto per ottenere le password per decriptare i file non sono un’opzione praticabile ha asserito Emiliani passando la parola a Gobbi Belcredi.
L’esperto della ITConsulting ha spiegato in maniera semplice ed efficace cosa significa esattamente sicurezza informatica, a cosa serve e a quali minacce, vulnerabilità e rischi occorre prestare attenzione. Tra le minacce moderne, una delle più temibili è appunto il ransomware perché difficilmente contrastabile. Inoltre, mentre in passato gli attacchi interessavano soprattutto le grandi aziende, da qualche anno minacciano sempre più spesso le piccole e medie imprese che raramente riescono a difendersi con efficacia. Strumenti di diffusione dei programmi che nascondono i ransomware sono principalmente le chiavette usb infette e le mail “contraffatte” che inducono gli utenti a scaricare allegati e a cliccare link. Il fattore umano è, quindi, una componente essenziale dell’attacco informatico. Si stima che oltre il 90% degli incidenti di sicurezza è generato da una qualche forma di errore umano. È stata poi sottolineata la necessità di creare un insieme di procedure e processi ponderati, a partire da vari tipi di backup dei dati passando per una puntuale formazione dei dipendenti e la creazione di password complesse e univoche. Infine, Gobbi Belcredi ha fornito alcune semplici regole pratiche. Le relazioni e il link della registrazione sono a disposizione degli associati Anacam nella sezione Circolari.
In chiusura del webinar, il responsabile della sede nazionale Luca Incoronato ha ricordato la prossima Assemblea nazionale Anacam, che si terrà dal 16 al 18 giugno a Giardini Naxos, invitando gli associati che non si fossero ancora iscritti a contattare la segreteria nazionale.
Cyber Security, un webinar per capirne di più
Tue, 24 May 2022 18:14:14 +0200 - Dall'Associazione
“Cyber Security per non esperti, le domande e le risposte” è il titolo del webinar organizzato da Anacam per le aziende associate che si terrà il 27 maggio alle ore 11.00, il primo di una serie di appuntamenti tematici. Moderatore Emanuele Emiliani, coordinatore delle imprese Anacam produttrici di componenti.
“Perché è importante la Cyber Security in azienda? È vero che gli hacker sono buontemponi che ogni tanto si divertono a forzare la sicurezza informatica di un'Azienda per vedere l'effetto che fa? Che cosa succede se la mia azienda subisce un attacco hacker? Che cosa devo fare (e cosa non fare!)? Ho un sistema informatico avanzato e un IT manager competente, a me non può succedere. Ma è vero? Ho un antivirus aggiornatissimo, posso stare tranquillo? So che non devo aprire i link nelle mail dubbie dal mio PC... e dal cellulare? Faccio sempre i backup dei miei dati...ma è sufficiente? C'è modo di proteggersi?”. Sono solo alcune delle domande a cui risponderà l’esperto Lamberto Gobbi Belcredi della ITConsulting.
La partecipazione, su piattaforma GoToWebinar, è libera e aperta a tutti gli associati previa registrazione al link che è stato inviato per posta elettronica ed è disponibile nella sezione Circolari. Durante il webinar verranno anche forniti aggiornamenti e informazioni sull’Assemblea nazionale Anacam che si terrà dal 16 al 18 giugno a Giardini Naxos.
Ai blocchi di partenza la nuova proposta formativa 2022 di Anacam-Saef
Fri, 13 May 2022 18:40:00 +0200 - Dall'Associazione
Ai blocchi di partenza la nuova proposta formativa 2022 di Anacam-Saef
Ai blocchi di partenza la nuova proposta formativa 2022 di Anacam-Saef
Fri, 13 May 2022 18:40:00 +0200 - In evidenza
Ai blocchi di partenza la nuova proposta formativa 2022 di Anacam-Saef
Esami per il patentino: pubblicato il bando dalla Prefettura di Campobasso.
Fri, 13 May 2022 18:30:00 +0200 - Attualità
È aperto anche ai non residenti
La Prefettura di Campobasso ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il bando relativo agli esami per conseguire il certificato di abilitazione alla manutenzione di ascensori e montacarichi.
Le domande saranno trattate in ordine cronologico di arrivo e la loro ammissibilità sarà stabilita dalla Commissione Tecnica Provinciale per l’Abilitazione alla Manutenzione Ordinaria di Ascensori e Montacarichi in Servizio Privato. Gli esami sono aperti anche ai non residenti che devono produrre “una dichiarazione attestante che presso la Prefettura della provincia di residenza non vengono effettuati gli esami in parola”. I candidati ammessi saranno avvertiti singolarmente, almeno 20 giorni prima della data d’inizio degli esami, mediante lettera raccomandata A.R., mail e/o mezzo equipollente, in cui sarà precisata la data, l’ora e la sede di svolgimento delle prove. Il modulo di domanda e la dichiarazione sostitutiva delle certificazioni sono disponibili sul sito della Prefettura di Campobasso.
Interlift 2022, nutrita la partecipazione tedesca e turca tra novità e conferme tecniche
Mon, 09 May 2022 13:59:51 +0200 - Dall'Associazione
Si è finalmente alzato il sipario sulla fiera di Augsburg. Dopo l’ultima edizione del 2019, Interlift ha riaperto i battenti con un’edizione straordinaria dall’eloquente sottotitolo “The home of elevators”.
Interlift 2022, nutrita la partecipazione tedesca e turca tra novità e conferme tecniche
Mon, 09 May 2022 13:59:51 +0200 - In evidenza
Si è finalmente alzato il sipario sulla fiera di Augsburg. Dopo l’ultima edizione del 2019, Interlift ha riaperto i battenti con un’edizione straordinaria dall’eloquente sottotitolo “The home of elevators”.
L’agenzia conferma: crediti frazionabili per annualità
Sat, 07 May 2022 17:08:47 +0200 - Rassegna stampa
Cessione dei crediti anticipata ma solo ai clienti professionali
Fri, 06 May 2022 19:32:38 +0200 - Rassegna stampa
Formazione: pronta la proposta Anacam-Saef per il 2022
Wed, 04 May 2022 18:55:25 +0200 - Dall'Associazione
Il nuovo progetto formativo per il 2022 di Anacam-Saef sarà presentato online giovedì 12 maggio, alle ore 17.30. Durante il webinar saranno illustrati il calendario dei corsi di formazione, le modalità di iscrizione e le possibilità di accedere a strumenti di finanziamento per determinati corsi. Nel formulare la nuova proposta formativa sono risultati preziosi i suggerimenti pervenuti dagli associati durante lo svolgimento dei corsi di formazione che si sono svolti nel 2021. Il link per partecipare, già inviato per posta elettronica alle aziende associate, è disponibile nella sezione riservate Circolari.
Formazione: pronta la proposta Anacam-Saef per il 2022
Wed, 04 May 2022 18:55:25 +0200 - In evidenza
Il nuovo progetto formativo per il 2022 di Anacam-Saef sarà presentato online giovedì 12 maggio, alle ore 17.30.
Lazio: al via la prima sessione di esami del 2022 per il patentino
Tue, 03 May 2022 18:00:19 +0200 - Dall'Associazione
In partenza il corso di preparazione di Anacam
Sul sito della Prefettura di Roma è stato pubblicato l’avviso per poter partecipare alla prima sessione di esami del 2022 per lo svolgimento delle prove teorico/pratiche per l’abilitazione alla manutenzione degli ascensori. La domanda di ammissione all’esame dovrà essere presentata entro e non oltre il 16 maggio 2022. Il modulo di partecipazione e le informazioni relative alla modalità di presentazione della domanda, i requisiti e le modalità di svolgimento delle prove di esame sono disponibili sul sito della Prefettura dove, a partire dal 20 maggio 2022, sarà reso noto il calendario dello svolgimento delle prove.
Anacam Campania e Anacam Lazio hanno organizzato un nuovo corso di formazione on line per l’abilitazione alla manutenzione di ascensori. Il corso, della durata di 30 ore per 20 incontri, si terrà ogni martedì e giovedì dalle 17.30 alle 19,00 a partire dal 10 maggio. Gli interessati, associati e non associati, devono inviare la scheda di adesione entro il 6 maggio a info@anacam.it. È previsto un incontro finale per l’esercitazione relativa alla prova pratica in presenza a Napoli e a Roma. La sede della prova pratica sia per Napoli che per Roma verrà comunicata durante il corso. È previsto un costo agevolato per gli associati Anacam.
La comunicazione all’Enea si estende ai bonus casa e mobili
Tue, 03 May 2022 11:00:00 +0200 - Rassegna stampa
Cessione dei crediti, operativi bollino e divieto di frazionare
Tue, 03 May 2022 10:37:05 +0200 - Rassegna stampa
Le nuove UNI 10411-1/2 al centro di ANACAM MAGAZINE 1-2022
Wed, 13 Apr 2022 18:55:25 +0200 - In evidenza
Il primo numero del 2022 di ANACAM MAGAZINE è interamente dedicato all’ultima edizione delle UNI 10411-1 e 2 sulle modifiche agli impianti esistenti di ascensori non conformi alla Direttiva Ascensori.
Numero 1 - 2022
Wed, 13 Apr 2022 10:00:00 +0200 - Anacam Magazine
Il nuovo numero di ANACAM MAGAZINE è dedicato alle norme UNI 10411-1 e UNI 10411-2.
Orsy Mobil: una proposta di Würth ad hoc per gli associati Anacam
Wed, 06 Apr 2022 12:25:25 +0200 - Attualità
Würth Italia, da diversi anni fornitore convenzionato con Anacam per la fornitura alle imprese associate di un’ampia gamma di prodotti (viteria, prodotti chimici, antinfortunistica, attrezzatura ed elettroutensili), presenta una proposta commerciale relativa all’allestimento per veicoli commerciali ORSY Mobil.
Würth Italia offre l’opportunità agli associati Anacam di sviluppare un progetto personalizzato relativo all’allestimento di qualsiasi furgone di qualsiasi marca in base alle esigenze di ciascuna azienda.
Per ogni ulteriore informazione, Luca Franceschelli, Key Account Orsy Mobil, è a disposizione (338 5792758 - luca.franceschelli@wuerth.it) degli associati Anacam.
Calma, pazienza e il telesoccorso: ecco cosa serve se si rimane bloccati in ascensore
Wed, 06 Apr 2022 12:17:03 +0200 - Attualità
Nel 1998 l’allora custode dell’Hotel Duchi D’Aosta, a Sestriere, rimase bloccato in un ascensore per quasi dieci giorni durante il periodo di chiusura della struttura ricettiva, per fortuna senza gravi conseguenze. A quell’epoca non era ancora obbligatorio avere un telefono che collegasse la cabina con un centro di soccorso. Lo diventò un anno dopo con l’emanazione del DPR 162/99 solo per gli ascensori installati dopo il 1999.
Ma in quanto tempo devono arrivare i soccorsi nel momento in cui la ditta di manutenzione riceve la segnalazione? Per legge non c’è un tempo prestabilito. Del resto, sarebbe molto difficile indicare una tempistica precisa dal momento che questa può variare non solo a seconda della grandezza degli insediamenti urbani ma anche della viabilità, del traffico, delle condizioni metereologiche, della distanza dal luogo in cui si trova il tecnico che deve effettuare il soccorso. Esiste solo una nota all’interno della norma tecnica (EN 81-28) in base alla quale la ditta responsabile della manutenzione deve intervenire nel più breve tempo possibile, al massimo entro un’ora, sussistendo condizioni normali di traffico e meteo. Un intervallo di tempo che in una città di provincia può forse risultare adeguato ma che può essere insufficiente in una grande città. Bisogna considerare, infatti, che il manutentore, pur prestando un servizio di pronto intervento, di fatto non gode delle agevolazioni riservate ai mezzi di soccorso quindi non può attivare la sirena per farsi spazio nel traffico, né viaggiare sulle corsie preferenziali e nemmeno parcheggiare nel posto dei disabili o in seconda fila. Cosa si può fare allora? Intanto sarebbe auspicabile che anche gli ascensori installati prima del 1999 avessero il telesoccorso in cabina perché il collegamento con il centro di soccorso consente di localizzare automaticamente l’impianto e velocizzare l’intervento senza un’ulteriore azione da parte dell’utente bloccato che potrebbe non ricordare l’indirizzo (se non è quello dello stabile in cui abita) oppure avere un vuoto di memoria a causa dello stato emozionale in cui si trova o ancora non essere nelle condizioni di parlare a causa di un malore.
Le nuove UNI 10411-1/2, pubblicate a settembre 2021, rendono obbligatorio l’apparato di telesoccorso su tutti gli impianti installati prima del 1999, e che ne sono tuttora privi, in occasione del cambio del quadro di manovra.
In ogni caso, bisogna ricordare che un ascensore bloccato non rappresenta una situazione di pericolo, anzi. Vuol dire che a fronte di un problema si sono attivati i sistemi di sicurezza presenti sull’impianto. È come nel caso della febbre: non è un sintomo cattivo ma una reazione del nostro organismo che si difende da una malattia.
Anche se può risultare difficile, la cosa migliore è conservare la calma, avere pazienza e attendere i soccorsi. Il tecnico arriverà nel più breve tempo possibile.
La 51a Assemblea Nazionale Anacam a giugno nella splendida Sicilia.
Fri, 18 Mar 2022 15:44:37 +0100 - Dall'Associazione
Ecco il modulo per la prenotazione
La 51a Assemblea Nazionale Anacam a giugno nella splendida Sicilia.
Fri, 18 Mar 2022 15:44:37 +0100 - In evidenza
Ecco il modulo per la prenotazione
La 51a Assemblea Nazionale Anacam a giugno nella splendida Sicilia.
Fri, 18 Mar 2022 15:44:37 +0100 - Anacam 2022
Ecco il modulo per la prenotazione
Modifiche sugli ascensori esistenti: Anacam realizza un cartone animato
Tue, 15 Mar 2022 00:03:08 +0100 - Dall'Associazione
Modifiche sugli ascensori esistenti: Anacam realizza un cartone animato
Tue, 15 Mar 2022 00:03:08 +0100 - In evidenza
Anacam Lombardia ed esami per il patentino, è tempo di bilanci. Si attende il nuovo bando
Wed, 09 Mar 2022 14:21:26 +0100 - Dall'Associazione
È tempo di bilanci per il patentino in Lombardia. Su 190 partecipanti agli esami, solo 81 hanno superato la prova scritta a ottobre 2021. Di questi, 70 hanno affrontato con esito positivo anche la prova pratica tra la fine di febbraio e gli inizi di marzo 2022.
Anacam Lombardia e CEA esprimono viva soddisfazione per il superamento dell’esame da parte dei 17 partecipanti al corso di 60 ore organizzato dalla stessa CEA presso la propria sede per conto di Anacam Lombardia.
A breve inizieranno gli esami per quanti avevano già inoltrato la domanda nell’anno 2021. In collaborazione con il presidente regionale Fabio Imprenti e il direttivo regionale, CEA ha tenuto i contatti con la Prefettura di Milano per concordare un nuovo bando per il 2022 e le modalità di svolgimento delle prove. Si prevede che per ogni bando possano essere accolte 200 domande.
Anacam Lombardia ed esami per il patentino, è tempo di bilanci. Si attende il nuovo bando
Wed, 09 Mar 2022 14:21:26 +0100 - Lombardia
È tempo di bilanci per il patentino in Lombardia. Su 190 partecipanti agli esami, solo 81 hanno superato la prova scritta a ottobre 2021. Di questi, 70 hanno affrontato con esito positivo anche la prova pratica tra la fine di febbraio e gli inizi di marzo 2022.
Anacam Lombardia e CEA esprimono viva soddisfazione per il superamento dell’esame da parte dei 17 partecipanti al corso di 60 ore organizzato dalla stessa CEA presso la propria sede per conto di Anacam Lombardia.
A breve inizieranno gli esami per quanti avevano già inoltrato la domanda nell’anno 2021. In collaborazione con il presidente regionale Fabio Imprenti e il direttivo regionale, CEA ha tenuto i contatti con la Prefettura di Milano per concordare un nuovo bando per il 2022 e le modalità di svolgimento delle prove. Si prevede che per ogni bando possano essere accolte 200 domande.
Grazie ad Anacam Campania ripartono gli esami per il patentino
Wed, 09 Mar 2022 07:44:56 +0100 - Dall'Associazione
Dopo più di un anno, riprendono finalmente gli esami per l’abilitazione in Campania. La Prefettura di Napoli ha, infatti, fissato la prossima sessione per il 21 marzo. Il lavoro incessante portato avanti dal presidente regionale Luciano Pastore ha portato i suoi frutti e quanti avevano inviato la domanda relativa all’ultimo bando pubblicato sul sito della stessa Prefettura ora potranno finalmente sostenere l’esame. Molti dei partecipanti hanno frequentato con profitto il corso online organizzato a novembre da Anacam Campania che, nonostante il periodo non proprio facile, non ha mai smesso di lavorare per raggiungere l’obiettivo.
Grazie ad Anacam Campania ripartono gli esami per il patentino
Wed, 09 Mar 2022 07:44:56 +0100 - Campania
Dopo più di un anno, riprendono finalmente gli esami per l’abilitazione in Campania. La Prefettura di Napoli ha, infatti, fissato la prossima sessione per il 21 marzo. Il lavoro incessante portato avanti dal presidente regionale Luciano Pastore ha portato i suoi frutti e quanti avevano inviato la domanda relativa all’ultimo bando pubblicato sul sito della stessa Prefettura ora potranno finalmente sostenere l’esame. Molti dei partecipanti hanno frequentato con profitto il corso online organizzato a novembre da Anacam Campania che, nonostante il periodo non proprio facile, non ha mai smesso di lavorare per raggiungere l’obiettivo.
Piattaforma xBonus: tra le novità una convenzione per le asseverazioni e una app per monitorare le pratiche
Fri, 04 Mar 2022 18:21:30 +0100 - Dall'Associazione
Questa mattina si è tenuto un nuovo webinar, riservato agli associati Anacam, per presentare le novità relative alla piattaforma xBonus. L’evento ha registrato 215 partecipanti.
Sono intervenuti il vicepresidente di Anacam Piero Mosanghini, il responsabile della sede nazionale Luca Incoronato e l’ingegner Ivan Fornabaio per NEERA, la società che gestisce la piattaforma xBonus.
Mosanghini ha spiegato che si è cercato, insieme a Deloitte e a NEERA, di semplificare quanto più possibile la procedura per caricare le pratiche sulla piattaforma per agevolare gli amministratori di condominio, che spesso si sono trovati in difficoltà nel compilare il file richiesto dall’Agenzia delle Entrate, ma soprattutto le aziende. Alla luce delle vicissitudini legate alle frodi fiscali, ha precisato Mosanghini, è indubbio che la richiesta di tanti documenti rappresenti una garanzia per tutti.
L’ingegner Fornabaio ha chiarito che lo schema utilizzato in piattaforma per la cessione è sempre lo stesso perché il più sicuro, tanto da non essere mai stato messo in discussione durante i vari passaggi legislativi. Uno dei principali cambiamenti è l’aver legato la pratica di cessione del credito e sconto in fattura alla tipologia di intervento; questo perché la norma richiede che per gli interventi di edilizia non libera con importi superiori ai 10 mila euro si debba provvedere a fornire un’asseverazione di congruità della spesa da parte di un tecnico abilitato oltre a un visto di conformità da parte dell’intermediario. A questo proposito, è stato anticipato che si stanno realizzando delle convenzioni con alcuni ingegneri: sarà, quindi, possibile acquistare direttamente sulla piattaforma l’asseverazione a una tariffa agevolata.
Inoltre, l’assistenza per le pratiche condominiali verrà fornita già nella fase iniziale di creazione della pratica, subito dopo aver caricato la delibera assembleare e un foglio excel con i dati dei condòmini che aderiscono allo sconto, grazie a un team dedicato di NEERA che si occuperà di compilare il tracciato software per la Comunicazione all’Agenzia delle Entrate.
È stata, quindi simulata una registrazione sulla piattaforma con tutti i passaggi necessari per caricare correttamente una pratica. Ora, grazie alla app xBonus sia per Apple che per Android è possibile ricevere le notifiche dalla piattaforma e monitorare lo stato delle pratiche direttamente dallo smartphone.
Poiché per le spese sostenute nel 2021, la comunicazione deve essere trasmessa entro il 7 aprile 2022, l’ingegner Fornabaio ha detto che le pratiche possono essere caricate in piattaforma fino al 18 marzo.
Per chi volesse rivedere il webinar, il link è disponibile nella sezione Circolari riservata agli associati.
Piattaforma xBonus: tra le novità una convenzione per le asseverazioni e una app per monitorare le pratiche
Fri, 04 Mar 2022 18:21:30 +0100 - In evidenza
Questa mattina si è tenuto un nuovo webinar, riservato agli associati Anacam, per presentare le novità relative alla piattaforma xBonus.
Novità piattaforma xBonus: webinar per gli associati venerdì 4 marzo
Wed, 02 Mar 2022 19:08:57 +0100 - Dall'Associazione
Venerdì 4 marzo, dalle ore 11 alle 13, si terrà un webinar per spiegare le importanti novità implementate su xBonus.
Novità piattaforma xBonus: webinar per gli associati venerdì 4 marzo
Wed, 02 Mar 2022 19:08:57 +0100 - In evidenza
Venerdì 4 marzo, dalle ore 11 alle 13, si terrà un webinar per spiegare le importanti novità implementate su xBonus.
Interlift 2022: conferenza stampa di presentazione
Fri, 04 Feb 2022 10:08:30 +0100 - Dall'Associazione
Oltre 350 aziende di 27 nazioni si sono già registrate
Interlift 2022: conferenza stampa di presentazione
Fri, 04 Feb 2022 10:08:30 +0100 - In evidenza
Oltre 350 aziende di 27 nazioni si sono già registrate
Boom di iscritti per il webinar di Anacam su bonus edilizi e piattaforma xBonus
Wed, 02 Feb 2022 12:54:15 +0100 - Dall'Associazione
Con 380 iscritti e 349 partecipanti, il webinar “Le novità dei bonus edilizi 2022 e la piattaforma xBonus”, che si è svolto il 28 gennaio e che era riservato alle aziende associate, è stato il più partecipato di sempre.
Boom di iscritti per il webinar di Anacam su bonus edilizi e piattaforma xBonus
Wed, 02 Feb 2022 12:54:15 +0100 - In evidenza
Con 380 iscritti e 349 partecipanti, il webinar “Le novità dei bonus edilizi 2022 e la piattaforma xBonus”, che si è svolto il 28 gennaio e che era riservato alle aziende associate, è stato il più partecipato di sempre.
Bonus edilizi per il settore ascensoristico: webinar per gli associati il 28 gennaio
Mon, 24 Jan 2022 17:49:56 +0100 - Dall'Associazione
Venerdì 28 gennaio, alle ore 11, si terrà il webinar dal titolo “Le novità dei bonus edilizi 2022 e la piattaforma xBonus”.
Bonus edilizi per il settore ascensoristico: webinar per gli associati il 28 gennaio
Mon, 24 Jan 2022 17:49:56 +0100 - In evidenza
Venerdì 28 gennaio, alle ore 11, si terrà il webinar dal titolo “Le novità dei bonus edilizi 2022 e la piattaforma xBonus”.
La tecnologia Bim d’obbligo negli appalti: salto di qualità per la Pa
Mon, 24 Jan 2022 10:37:05 +0100 - Rassegna stampa
Superbonus 110% e non solo
Thu, 13 Jan 2022 18:34:01 +0100 - Attualità
di Federica De Pasquale, responsabile Osservatorio sul condominio digitale
Antifrodi, semplificazioni agganciate alla data di invio delle comunicazioni
Tue, 11 Jan 2022 18:30:17 +0100 - Rassegna stampa
Rinviato a febbraio il corso su Office Base di Anacam-SAEF
Tue, 11 Jan 2022 14:41:04 +0100 - Dall'Associazione
Nuove date per il corso su Office Base organizzato da Anacam in collaborazione con SAEF. Anziché l’11, il 18 e il 25 gennaio, l’evento formativo si terrà l’8, il 15 e il 22 febbraio dalle 15 alle 18. Se hai bisogno di conoscere meglio il pacchetto Office, compila il modulo di iscrizione. Ci sono ancora dei posti disponibili. La segreteria nazionale è a disposizione per ogni necessità (06 42013829 - info@anacam.it).
ANACAM 2021, un successo. Online relazioni, registrazioni e foto
Thu, 23 Dec 2021 07:00:00 +0100 - In evidenza
Con 1.300 partecipanti e 54 aziende espositrici, si è conclusa ANACAM 2021 EXPO – 50a ASSEMBLEA NAZIONALE.
ANACAM ACADEMY: tutti in azienda per due mesi.
Wed, 22 Dec 2021 10:05:10 +0100 - In evidenza
Il prossimo corso a marzo 2022.
Patentino: a gennaio partono gli esami teorici a Bologna
Fri, 17 Dec 2021 18:12:55 +0100 - Dall'Associazione
Il 13 gennaio 2022 si terranno le prove teoriche d’esame per l’abilitazione alla manutenzione degli ascensori. Ne dà notizia la Prefettura di Bologna sul sito istituzionale.
Le prove si svolgeranno alle ore 10.00 presso il Teatro “Cento Fiori” in Via Gorky 16, a Bologna.
Visto l’alto numero dei partecipanti, le operazioni di identificazione inizieranno alle ore 9.00. I candidati, oltre a un documento valido di riconoscimento, alla ricevuta della domanda di partecipazione e alla domanda in originale inviata tramite pec, dovranno essere muniti di “green pass base” in corso di validità (vaccinazione, guarigione, tampone entro 48h) e di mascherina FFP2.
Sul sito della Prefettura di Bologna è disponibile anche l’elenco dei partecipanti ammessi. Si precisa che il bando relativo a questa sessione di esami era stato pubblicato a dicembre 2019 e che i candidati ammessi, pertanto, sono coloro che hanno inviato domanda di partecipazione due anni fa.